//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Sardegna, spoglio a rilento: da Ficarra e Picone a Spinoza scatta l’ironia del web – lasernews

Sardegna, spoglio a rilento: da Ficarra e Picone a Spinoza scatta l’ironia del web

Sardegna, spoglio a rilento: da Ficarra e Picone a Spinoza scatta l’ironia del web

(Adnkronos) – "C'è un bel ritmo!". E' l'ironia di Ficarra & Picone a sintetizzare perfettamente sui social, insieme ad una foto di Fantozzi, il 'ritmo' dello scrutinio delle elezioni regionali in Sardegna, che procede molto a rilento. 'L'andamento lento' – per citare Tullio De Piscopo – dello spoglio elettorale nell'isola scatena il sarcasmo del popolo del web, che si profonde in battute, meme, gag ironiche. Tra gli utenti, diversi personaggi noti: oltre a Ficarra & Picone anche l'autore tv Luca Bottura ironizza postando lo stemma dei 4 Mori, simbolo del vessillo sardo, che al posto delle teste nere mostra quattro rotelline in attesa di collegamento. "Regione Sardegna, il nuovo stemma", scrive. "Il 75% delle schede di Cagliari non è stato caricato nel conteggio della regione. Idem il 30% di Sassari. Una buona prima elementare aiuta a fare i conti", scrive il giornalista del Corriere Tommaso Labate. C'è chi posta uno spezzone dell'ultranovantenne Rose del film 'Titanic': "Giovane scrutatrice sarda che torna a casa dopo le elezioni", scrive l'utente. "Non è uno spoglio ma uno spogliarello. Siamo ancora fermi al guanto", si diverte un altro. Qualcuno posta un video in cui alcuni uomini della preistoria scrivono sulla pietra: "Gli scrutatori, mentre trascrivono i dati..", scrivono a corredo delle immagini. Definitivo l'humor di Spinoza: "I sardi campano cent'anni per recuperare il tempo perso durante gli scrutini". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *