//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Salute, Scartozzi (uniCa): “Associazione durvalumab e tremelimumab offre vantaggi di sopravvivenza interessanti” – lasernews

Salute, Scartozzi (uniCa): “Associazione durvalumab e tremelimumab offre vantaggi di sopravvivenza interessanti”

(Adnkronos) – “La combinazione di durvalumab e tremelimumab, due immunoterapie, offre vantaggi in termini di sopravvivenza davvero interessanti, sia per quel che riguarda la sopravvivenza mediana, in confronto allo standard di trattamento precedente, che a lungo termine”. Lo ha detto Mario Scartozzi, professore di Oncologia medica università degli studi di Cagliari e direttore Oncologia medica Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, a margine della conferenza stampa organizzata oggi a Milano da AstraZeneca per annunciare il via libera di Aifa alla rimborsabilità di durvalumab come terapia di prima linea per i pazienti con epatocarcinoma avanzato o non resecabile e il trattamento del tumore delle vie biliari non resecabile o metastatico. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/03/20240312_Astrazeneca_Pillola_Scartozzi.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *