//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Sostenibilità, Tassi (Enav): “Con Free Route dei cieli enorme forte risparmio CO2” – lasernews

Sostenibilità, Tassi (Enav): “Con Free Route dei cieli enorme forte risparmio CO2”

Sostenibilità, Tassi (Enav): “Con Free Route dei cieli enorme forte risparmio CO2”

(Adnkronos) – "Il trasporto aereo produce il 2,5-3% del totale delle emissioni. Il problema di fondo è che le strade per ridurre queste emissioni non sono tantissime, anzi, al momento ci sono solo i biofuel che però hanno un costo superiore al carburante utilizzato. Il fatto è che però il carburante è anche l'elemento che incide di più sul costo del biglietto. Quindi con i biofuel pagheremmo i biglietti aerei il triplo di oggi". Lo ha sostenuto Davide Tassi, Direttore Sustainability di Enav intervenendo all’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Le nuove strade della sostenibilità’ presso il Palazzo dell’Informazione.  "Come Enav – ricorda – abbiamo come core business il controllo dello spazio aereo: il lavoro che possiamo fare è quello di disegnare rotte sempre più brevi e dirette. Ma per primi in Europa abbiamo sviluppato le Free Route" una sorta di 'autostrade del cielo con cui "sopra i 6500 metri un aereo può muoversi in modo diretto. In questo modo abbiamo fatto risparmiare alle compagnie più di 1 milione di tonnellate di emissioni di CO2", rivendica Tassi ricordando fra l'altro come "dal 2023 in Enav siamo carbon neutral". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *