//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Tornano sole e caldo nel weekend, ma tregua finirà il primo maggio – lasernews

Tornano sole e caldo nel weekend, ma tregua finirà il primo maggio

Tornano sole e caldo nel weekend, ma tregua finirà il primo maggio

(Adnkronos) –
Ultimi giorni di freddo, pioggia e neve. Proprio in concomitanza con l’ultimo weekend di aprile tornerà a farci visita l’anticiclone africano che riuscirà a proteggere gran parte d’Italia, soltanto alcune regioni saranno interessate da un tempo instabile. Ma sarà soltanto una tregua, infatti dal 1° maggio tornerà il maltempo. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it ci presenta le previsioni per i prossimi giorni, spingendosi con una tendenza fino alla festa del 1° maggio. Venerdì e sabato saranno ancora delle giornate a tratti molto instabili per alcune regioni; infatti al Nord l’atmosfera non sarà ancora del tutto stabile e così le piogge interesseranno con maggior frequenza il Nordovest dove nevicherà ancora sulle Alpi, mediamente sopra i 1200 e poi 1500 metri. Il tempo sarà meno piovoso al Nordest e al Centro e più soleggiato al Sud. Con domenica l’avanzata dell’alta pressione subtropicale regalerà un tempo più stabile per tutti, infatti il sole sarà prevalente e le temperature cominceranno a salire generosamente fino a raggiungere facilmente i 24-25°C su molte città. Questa situazione di stabilità atmosferica si rafforzerà ulteriormente nella giornata di lunedì 29 quando tutta l’Italia si troverà sotto il sole e un clima anche estivo. Si potranno addirittura toccare i 28-30°C sulle zone interne del Centro-Sud. Ma questo nuovo assaggio dal sapore tardo primaverile o in alcuni casi estivo, subirà un brusco stop dal pomeriggio di martedì 30. Una perturbazione sospinta da venti meridionali e pilotata da un ciclone tra Spagna e Isole Baleari farà peggiorare il tempo a partire dalle Isole Maggiori e il Nordovest. Il corpo nuvoloso instabile e perturbato attraverserà almeno mezza Italia con piogge e temporali a tratti intensi, proprio nella giornata di mercoledì 1°maggio. NEL DETTAGLIO 
Venerdì 26. Al nord: instabile con piogge più frequenti a ovest. Al centro: instabilità pomeridiana. Al sud: nubi irregolari. 
Sabato 27. Al nord: piogge al Nordovest, scarse altrove. Al centro: piovaschi sull’alta Toscana, nubi sparse altrove. Al sud: bel tempo e clima mite. 
Domenica 28. Al nord: più soleggiato e mite. Al centro: sole e clima mite. Al sud: soleggiato e caldo. 
Tendenza: caldo in aumento lunedì e martedì, poi perturbazione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *