//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Margheri (WEC Italia), “L’energia è un settore di lungo periodo: ha bisogno di grandi investimenti e cooperazione tra attori economici, politici, istituzionali, di ricerca” – lasernews

Margheri (WEC Italia), “L’energia è un settore di lungo periodo: ha bisogno di grandi investimenti e cooperazione tra attori economici, politici, istituzionali, di ricerca”

(Adnkronos) – Il G7 di Venaria è immaginato, ricorda Margheri, come un luogo ideale per mettere a fattore comune l’ esperienze italiana, che e’ stata leader in Europa nel reagire all'invasione russa dell'Ucraina e nell'ottenere in tempi record nuove forniture da nuovi Paesi con le infrastrutture costruite nel corso del tempo. “Occorre ripartire – sottolinea Margheri – accelerando sulla transizione energetica, ma senza dimenticare la necessità di mantenere la sicurezza e gli approvvigionamenti”. “L'energia – ha aggiunto – è un settore di lungo periodo che ha bisogno di grandi investimenti e nel mondo della transizione, in particolare, abbiamo bisogno di cooperazione tra tanti attori economici, politici, istituzionali, della ricerca. L'invasione russa dell'Ucraina ha ricordato all'Europa che la sicurezza energetica non è mai garantita a prescindere, deve essere garantita con infrastrutture e con diversificazione”.

 "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/04/pillola_margheri_approvvigionamenti.mp4"—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *