//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Ia, Scordamaglia: “Un aiuto per la sicurezza sul lavoro ma valori rimangono nelle nostre mani” – lasernews

Ia, Scordamaglia: “Un aiuto per la sicurezza sul lavoro ma valori rimangono nelle nostre mani”

Ia, Scordamaglia: “Un aiuto per la sicurezza sul lavoro ma valori rimangono nelle nostre mani”

(Adnkronos) – "Il settore agroalimentare è diventato leader mondiale per la capacità di sposare l'Intelligenza artificiale, certo la sicurezza sul lavoro non è un'emergenza, ma deve diventare un'ossessione quotidiana. Importante è la condivisione tra imprese e lavoratori e la formazione a partire dalle scuole". A dirlo Luigi Scordamaglia, capo Area mercati, internazionalizzazione e politiche comunitarie di Coldiretti, intervenendo al Festival del lavoro in corso a Firenze. "Ovviamente – precisa – tutto questo si fa con risorse adeguate e possiamo dire che ci sono, come i bandi Inail, anche se non sono mai abbastanza. Quello che serve è una semplificazione di accesso alle risorse. Abbiamo visto poi quanto la prevenzione sia importante anche nella competizione internazionale".  "E' evidente – avverte Scordamaglia – che l'innovazione riduce determinati rischi, problemi che infatti sono stati superati in alcune zone d'Italia dall'automatizzazione; però attenzione perché se puntiamo alla sostenibilità non esiste sostenibilità senza la sicurezza all'interno delle nostre fabbriche e pensare di delegare all'intelligenza artificiale lo strumento per ridurre i rischi va bene ma i valori rimangono nelle nostre mani". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *