//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); ‘Scrivere nel vento’, la mostra promossa da Fnm per celebrare storia e progresso – lasernews

‘Scrivere nel vento’, la mostra promossa da Fnm per celebrare storia e progresso

(Adnkronos) – 21 pannelli e 58 apparecchi radio storici per celebrare e approfondire gli sviluppi tecnologici, l’evoluzione nel design e nella società del periodo che va dalla fine degli anni ‘20 alla fine degli anni ‘60.

È la mostra “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”, promossa da Fnm, FerrovieNord e Mils – Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese, in collaborazione con Università degli Studi Milano-Bicocca. L’esposizione è aperta al pubblico dal 27 maggio al 28 giugno ed è ospitata nello Spazio Agorà dell’ateneo milanese. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/05/20240528_Fnm_scriverenelvento.mp4"—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *