//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Presentati i Laboratori di Quartiere di Roma – lasernews

Presentati i Laboratori di Quartiere di Roma

(Adnkronos) – Presentati durante l’incontro “Comunità Intraprendenti. Persone e luoghi di rigenerazione a Roma – L’esperienza dei Laboratori di Quartiere” i laboratori di Corviale, Tor Bella Monaca, Santa Maria della Pietà, Centocelle-Mistica, Quarticciolo e Bastogi. I Laboratori, promossi da Roma Capitale e coordinati dalle Università Sapienza, Roma Tre e Luiss Guido Carli, hanno lo scopo di contribuire alla rigenerazione urbana del territorio cittadino attraverso un modello di governance condivisa tra strutture centrali, dipartimenti e Municipi. L’obiettivo è fare scelte non solo condivise e accettate ma sentite proprie e difese da chi abita i quartieri. L’incontro, organizzato con il contributo di Next Economia, è partito con una prima sessione introduttiva aperta da Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale che ha visto la partecipazione dell’Assessora ai Lavori pubblici e Infrastrutture Ornella Segnalini e del Vice Direttore Generale Vicario di Roma Capitale Pierpaola D'Alessandro. Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha portato il suo saluto e aperto la sessione dedicata al racconto delle esperienze dei singoli Laboratori.  "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/06/Laboratori_Quartiere_Roma.mp4"—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *