//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Europee Grecia, vince la destra: 8 seggi a Nea Dimokratia del premier Mitsotakis – lasernews

Europee Grecia, vince la destra: 8 seggi a Nea Dimokratia del premier Mitsotakis

Europee Grecia, vince la destra: 8 seggi a Nea Dimokratia del premier Mitsotakis

(Adnkronos) – Nea Dimokratia, il partito del premier Kyriakos Mitsotakis affiliato al Ppe, avrebbe ottenuto il 30% dei voti nelle elezioni europee di oggi in Grecia, conquistando 8 dei 21 seggi che spettano ad Atene nel Parlamento Europeo. E' quanto riportano le stime pubblicate dal Parlamento a Bruxelles, basate su exit poll e altri dati non ufficiali. La Sinistra, con Syriza, avrebbe conquistato 4 seggi (16,8%), mentre l'S&D (Pasok, 12,4%) ne avrebbe presi 3. I restanti seggi sono suddivisi tra Ecr (2), Non Iscritti (2) e altri (2). La categoria altri comprende i neoeletti non affiliati ad alcun gruppo politico Ue; i Non Iscritti sono appartenenti a forze politiche già presenti nell'Emiciclo ma che non fanno parte di alcun gruppo, come il Kke, il Partito Comunista greco.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *