//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Elezioni regionali in Piemonte e comunali 2024, attesa per i risultati – lasernews

Elezioni regionali in Piemonte e comunali 2024, attesa per i risultati

Elezioni regionali in Piemonte e comunali 2024, attesa per i risultati

(Adnkronos) – E' in corso lo spoglio delle schede delle elezioni amministrative e delle regionali in Piemonte. Il voto ha riguardato 3.698 Comuni in totale, di cui 3.520 delle Regioni a statuto ordinario, 114 del Friuli Venezia Giulia, 27 della Sardegna e 37 della Sicilia.  
L'eventuale secondo turno di ballottaggio per l'elezione diretta del sindaco, che interessa i comuni al voto con popolazione superiore ai 15mila abitanti, si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno: i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. L'eventuale turno di ballottaggio non riguarderà i comuni al voto in Friuli Venezia Giulia, tutti con popolazione inferiore ai 15mila abitanti.  In base alla prima proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai alle elezioni regionali in Piemonte, è in testa il candidato del centrodestra e governatore uscente Alberto Cirio (FdI, Fi, Lega, Lista civica Cirio presidente, Noi moderati) che, con il 53%, si avvia verso la riconferma. A seguire la candidata del centrosinistra Giovanna Pentenero (Pd, Avs, Lista civica Pentenero presidente, Stati Uniti d'Europa per il Piemonte, Lista civica Piemonte ambientalista e solidale) al 35,4%. Poi la candidata Sarah Disabato (M5s) al 9,1% e la candidata Francesca Frediani (Piemonte Popolare) all'1,4%. Secondo la I proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai relativo alle elezioni comunali a Bari, il candidato sindaco del centrosinistra Vito Leccese, sostenuto da Pd, Verdi, e altre liste civiche, è al 46%, mentre il candidato del centrodestra Fabio Romito è al 32,4%. Michele Laforgia sostenuto dai Cinque Stelle, dai movimenti e associazioni civiche di Sinistra è, invece, al 20,7%. La copertura del campione nel capoluogo pugliese è del 7%. Oltre a Bari anche Firenze va verso il ballottaggio. In base alla prima proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai alle elezioni comunali di Firenze è in testa la candidata sindaca del centrosinistra Sara Funaro (Pd, Avs, Azione Siamo europei, Sara Funaro sindaca, +Europa, Centro, Anima Firenze) con il 41,6% seguita dal candidato del centrodestra Eike Dieter Schmidt (Fi, FdI, Lista civica Eike Schmidt sindaco, Lega) con il 32,5%, dalle candidate Stefania Saccardi (Al centro Saccardi) con il 6,1% e Cecilia Del Re (Firenze Democratica) con il 6%. Copertura del campione 6%. Secondo la I proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai relativo alle elezioni comunali a Pescara si profila un bis al primo turno per il candidato del centrodestra e sindaco uscente Carlo Masci con il 51,2%. Il candidato del centrosinistra Carlo Costantini, sostenuto da Pd e M5S è, invece, al 33,1%. La copertura del campione è del 8%. In base alla prima proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai alle elezioni comunali di Bergamo è in testa e si appresta alla vittoria al primo turno la candidata sindaca del centrosinistra Elena Carnevali (Pd, Futura-Avs, Bergamo europea+Europa-Italia viva, Bergamo insieme concordia civium, Gori per Carnevali, Elena Carnevali sindaca) con il 56,3%, seguita dal candidato del centrodestra Andrea Pezzotta (Fi, FdI, Lega, Lista civica Pezzotta sindaco, Bergamo ideale) con il 40,4% e da Vittorio Apicella del M5s al 3,3%. 
Massimo Zedda verso un'ampia vittoria al primo turno. Secondo la prima proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del campione dell'8%, alle elezioni comunali di Cagliari il candidato di centrosinistra e Movimento 5 Stelle, Massimo Zedda, è in testa con il 58,6% e si avvia a vincere già al primo turno. Alessandra Zedda, sostenuta dal centrodestra è al 35,8%. Giuseppe Farris, sostenuto da una lista civica, è al 2,5% e Claudia Ortu, appoggiata da 'Cagliari popolare-Pci-Potere al popolo!' è all'1,9%. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *