//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Gruppo Aspi a summit G7, nuove tecnologie per mobilità futuro – lasernews

Gruppo Aspi a summit G7, nuove tecnologie per mobilità futuro

Gruppo Aspi a summit G nuove tecnologie per mobilita futuro
Gruppo Aspi a summit G nuove tecnologie per mobilita futuro

(Adnkronos) – Autostrade per l'Italia protagonista al G7 Italia. Il gruppo Aspi è presente nel media centre allestito nella Fiera del Levante di Bari con uno stand e presenta le soluzioni innovative e le sperimentazioni che contribuiscono allo sviluppo dell’infrastruttura autostradale, con dimostrazioni live sulle tecnologie che guidano la mobilità del futuro. (Video) "Il gruppo Aspi è stato scelto dal governo per rappresentare le eccellenze italiane durante questo importante evento. Le Autostrade sono un elemento fondamentale per lo sviluppo economico del Paese. Le strade muovono il 90% del traffico passeggeri e circa l'85% del traffico merci" sottolinea Roberta Loiacono, direttore marketing Movyon -Gruppo Aspi. Ogni giorno 4,6 milioni di persone e 2,8 milioni di veicoli percorrono i 3000 km di rete autostradale in gestione ad Aspi. Per il futuro, Autostrade per l’Italia punta a rendere le autostrade sempre più “intelligenti” con un diffuso impiego di tecnologie per decongestionare i flussi di traffico, migliorare la sicurezza, rendere il viaggio più confortevole e contribuire allo sviluppo della guida autonoma.  "Due i progetti in campo: il progetto Falco, che consente di monitorare con droni pilotati da remoto il traffico sulla A26 e sulla A10, e il sistema Argo, soluzione tecnologica che consente di monitorare i ponti e le gallerie della rete per una gestione ottimale del patrimonio infrastrutturale, unico nel contesto mondiale", conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *