//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Intervista a Lama Nachman: pioniere dell’Intelligenza Artificiale al servizio dell’essere umano – lasernews

Intervista a Lama Nachman: pioniere dell’Intelligenza Artificiale al servizio dell’essere umano

(Adnkronos) – Lama Nachman, Direttrice dell'Intelligent Systems Research Lab presso Intel Labs, ha un'esperienza di 26 anni nel campo del computing contestuale, dei sistemi Human/AI, delle interazioni multimodali, delle reti di sensori, dell'architettura dei computer, dei sistemi embedded e delle tecnologie wireless. Nachman è una delle figure di spicco nell'ambito dell'intelligenza artificiale: la sua ricerca è dedicata ad amplificare il potenziale umano attraverso una collaborazione responsabile tra esseri umani e intelligenza artificiale, guidando un team multidisciplinare di ricercatori che esplora nuove esperienze utente, sistemi di rilevamento, algoritmi e applicazioni. Un aspetto notevole della sua carriera è la collaborazione con il Professor Stephen Hawking: a partire dal 2012, Nachman ha guidato un team di ricercatori nello sviluppo di una nuova piattaforma software e di un sistema di rilevamento per aiutare Hawking a comunicare. Successivamente, ha esteso questa tecnologia alla comunità open source, permettendo a persone con disabilità in tutto il mondo di comunicare con input limitati e vivere in modo più indipendente. Nell'intervista concessa a Adnkronos Tech&Games, Nachman parla tra le altre cose del proprio lavoro e dell'importanza degli studi interdisciplinari nell'evoluzione dell'IA. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/06/IntAIIntel_180624.mp4"—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *