//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Piovella (Soi): “Correggere miopia adolescenti per scongiurare conseguenze in età adulta” – lasernews

Piovella (Soi): “Correggere miopia adolescenti per scongiurare conseguenze in età adulta”

(Adnkronos) – “A differenza di difetti congeniti della vista (astigmatismo e ipermetropia), la miopia normalmente compare in età adolescenziale. Da qui la necessità di intervenire per correggere la patologia unicamente con un paio di occhiali o, in rarissimi casi, con lenti a contatto, per scongiurare conseguenze in età adulta. Per questo motivo la Società Oftalmologica Italiana consiglia una visita oculistica alla nascita, una entro i 3 anni di vita e una visita il primo giorno di scuola, in questo modo si evita qualunque tipo di problematica”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Matteo Piovella, oftalmologo e presidente Soi Società oftalmologica italiana, in occasione del corso Ecm Fad ‘Vista e miopia. La patologia oculare miopica dall’età infantile all’adulto’ realizzato con il contributo del partner scientifico Società Oftalmologica Italiana e in collaborazione con Fielmann. "http://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/06/03042024_int_piovella_soi_UPDATE_2.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *