//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Parigi 2024, le lacrime di Alcaraz e l’abbraccio di Corretja – Video – lasernews

Parigi 2024, le lacrime di Alcaraz e l’abbraccio di Corretja – Video

Parigi le lacrime di Alcaraz e labbraccio di Corretja Video
Parigi le lacrime di Alcaraz e labbraccio di Corretja Video

(Adnkronos) – Carlos Alcaraz in lacrime dopo la sconfitta contro Novak Djokovic nella finale del singolare maschile di tennis alle Olimpiadi di Parigi 2024. Lo spagnolo, medaglia d'argento, si presenta ai microfoni di Eurosport dopo il match. A fare le domande è l'ex tennista spagnolo Alex Corretja, che comprende subito lo stato d'animo del connazionale. Alcaraz si allontana in lacrime, prima di tornare davanti al microfono. "Prenditi tutto il tempo, ci sono tante emozioni in ballo", dice Corretja.   "Abbiamo lottato per quasi 3 ore, è stato un match durissimo. Nei tie-break lui ha tirato fuori qualcosa in più, ha meritato. Fa male perdere in questo modo, ma esco a testa alta", dice Alcaraz. "Carlos, quello che stai ottenendo non si può descrivere", dice Corretja, che gestisce la situazione con empatia e equilibrio, guadagnandosi l'approvazione di utenti e telespettatori. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *