//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Cultura, Portaluri (Invitalia): “Programmazione fondamentale per sviluppo” – lasernews

Cultura, Portaluri (Invitalia): “Programmazione fondamentale per sviluppo”

Cultura Portaluri Invitalia Programmazione fondamentale per sviluppo
Cultura Portaluri Invitalia Programmazione fondamentale per sviluppo

(Adnkronos) – "Io do per scontato che cultura e innovazione siano il motore dello sviluppo culturale di questo territorio. Ma la spinta arriva dalla programmazione dei lavori e delle opere pubbliche, che sono decisivi per lo sviluppo". Lo sostiene il responsabile degli investimenti pubblici di Invitalia, Giovanni Portaluri, intervenuto al convegno "Percorsi di sviluppo del territorio tra cultura e innovazione", organizzato dalla Fondazione Magna Grecia al museo archeologico di Sibari.  "Il passaggio successivo – continua Portaluri – è quello della programmazione finanziaria, il momento in cui allocare le risorse sui fabbisogni territoriali. La Regione Calabria deve individuare i fabbisogni più urgenti e condividerli con la popolazione, che è un passaggio fondamentale. Significa creare il consenso affinché quelle opere possano essere realizzate nel minore tempo possibile". "Tutte le iniziative per la valorizzazione culturale del sito di Sibari oggi meritano uno sforzo ulteriore". Portaluri fa riferimento all'azione dell'amministrazione comunale: "Entro fine anno è necessario un aggiornamento di programmazione dei lavori pubblici da parte del Comune di Cassano allo Ionio". —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *