//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); De Molli (Teha): “1,2 mld di investimenti per ridurre dipendenza italiana da materie prime” – lasernews

De Molli (Teha): “1,2 mld di investimenti per ridurre dipendenza italiana da materie prime”

De Molli Teha mld di investimenti per ridurre dipendenza italiana da materie prime
De Molli Teha mld di investimenti per ridurre dipendenza italiana da materie prime

(Adnkronos) – "Nei prossimi anni, lo sviluppo di filiere domestiche per la transizione energetica aumenterà il fabbisogno italiano di materie prime grezze del 320%, evidenziando la necessità per l’Italia di valorizzare fin da subito il potenziale contributo dell’Economia Circolare". Ad affermarlo è Valerio De Molli, Managing Partner & Ceo di The European House – Ambrosetti e Teha Group, all’evento “La road map italiana per le materie prime critiche organizzato da Iren, in cui è stato presentato lo studio commissionato dal Gruppo Iren e realizzato da Teha Group.  "Con 1,2 miliardi di Euro di investimenti, l’Italia potrebbe infatti ridurre la dipendenza dall’estero per le Crm di quasi un terzo e valorizzare quasi 6 miliardi di Euro di materie prime seconde al 2040", conclude De Molli. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *