//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Terremoto in Molise, scossa 4.0 in provincia di Campobasso: “E’ stata una botta forte” – lasernews

Terremoto in Molise, scossa 4.0 in provincia di Campobasso: “E’ stata una botta forte”

Terremoto in Molise scossa in provincia di Campobasso E stata una botta forte
Terremoto in Molise scossa in provincia di Campobasso E stata una botta forte

(Adnkronos) – Terremoto in Molise oggi, 9 novembre, con una scossa di magnitudo 4.0 nella notte in provincia di Campobasso. L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 6 km a sud del comune di Montecilfone. Tra gli altri comuni più vicini all'epicentro anche Larino e Palata. La scossa, avvenuta all'1.51 di sabato, è stata localizzata a circa 18 km di profondità. A darne notizia è l'Ingv. A quanto si apprende nessuna segnalazione è arrivata al locale comando dei vigili del fuoco di Campobasso. "E' stata una botta forte". Così, all'Adnkronos, il sindaco di Montecilfone, Giorgio Manes. "Ci siamo svegliati all'improvviso – continua il primo cittadino -. Tanta la paura. Poi ho ricevuto la chiamata del prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, e dei carabinieri. E' stata una notte piuttosto movimentata. Questa mattina scuole chiuse. Protezione civile e tecnici del Comune stanno ispezionando gli istituti scolastici e la casa di riposo, per assicurarci che non ci siano stati danni e per stare tutti più tranquilli. Al momento non ci risulta alcun problema ad edifici o persone". Già nel 2018 Montecilfone fu al centro di uno sciame sismico. "Stiamo facendo verifiche, ma non risultano danni", afferma intanto all'Adnkronos il sindaco di Larino e presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti, dopo la forte scossa.  "Stiamo facendo verifiche e controlleremo scuole, edifici pubblici, anche l'ospedale – sottolinea Puchetti – Come presidente della provincia attiverò l'ufficio tecnico per fare un sopralluogo al cosiddetto 'Ponte dello sceriffo' perché l'epicentro della scossa è proprio in quella zona". Tuttavia il primo cittadino sottolinea che al momento "non ci sono danni". "La scossa si è sentita, ma è stata molto breve", continua. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *