//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Cop29, a Baku prima bozza su finanza clima ma senza cifre e criteri – lasernews

Cop29, a Baku prima bozza su finanza clima ma senza cifre e criteri

Cop a Baku prima bozza su finanza clima ma senza cifre e criteri
Cop a Baku prima bozza su finanza clima ma senza cifre e criteri

(Adnkronos) –
La cifra 'trillions' entra nell'attesa bozza di testo sulla finanza climatica, quello cruciale di questa Cop29 in corso a Baku, arrivata molto più tardi della mezzanotte, orario per il quale era attesa. Sebbene non vi sia ancora un numero ad accompagnare la parola 'trillions', sostituito nel testo da una X tra parentesi quadre, si passa così comunque dagli attuali 100 miliardi l'anno di finanziamenti dai Paesi più ricchi a quelli in via di sviluppo per affrontare la sfida climatica, a migliaia di miliardi, che restano ora da quantificare, auspicabilmente entro venerdì. Due le opzioni previste nel testo. L'opzione 1 garantisce ai paesi in via di sviluppo "sovvenzioni o equivalenti", finanziamenti "che non portino debito e adeguati", secondo la richiesta avanzata in questi giorni di negoziato dagli stessi paesi in via di sviluppo. L'opzione 2 prevede "tutte le fonti di finanziamento". Aumentare gli investimenti nella misura di trillions', si legge nel testo, "richiederà ambizione, partenariato e cooperazione tra tutti gli attori nel panorama finanziario e politico, il miglioramento della mobilitazione delle risorse nazionali e la creazione di contesti politici e normativi che affrontino la mitigazione e l'adattamento, in tutti i paesi". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *