//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Sostenibilità sociale, De Vita (Sisal): “Sia elemento di patrimonio comune per il Paese” – lasernews

Sostenibilità sociale, De Vita (Sisal): “Sia elemento di patrimonio comune per il Paese”

(Adnkronos) – “Dal nostro punto di vista la sostenibilità sociale è un tema centrale che deve diventare un elemento di patrimonio comune per il Paese. La sostenibilità è sociale se e solo se diventa un patrimonio in cui tutte le aziende si riconoscono e si coordinano, condividendo le azioni in materia di temi sociali e consentendo l’accesso dei giovani a tutti gli elementi di sviluppo, come il digitale e le nuove tecnologie che si andranno ad affacciare”. Così Stefano De Vita, responsible gaming and global research director Sisal, in occasione della presentazione della ricerca “Giovani e sostenibilità sociale”, promossa da Eikon, svoltasi a Palazzo dell’Informazione a Roma nel contesto della Social Sustainability Week. "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/12/PILLOLA_DE_VITA_EIKON.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *