//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Diodati (Croce Rossa): “Orgogliosi di sostenere mostra inclusiva di Canon Italia” – lasernews

Diodati (Croce Rossa): “Orgogliosi di sostenere mostra inclusiva di Canon Italia”

Diodati Croce Rossa Orgogliosi di sostenere mostra inclusiva di Canon Italia
Diodati Croce Rossa Orgogliosi di sostenere mostra inclusiva di Canon Italia

(Adnkronos) – “Croce Rossa oggi è qui con grande orgoglio a sostenere questa mostra fotografica di Canon Italia. Per noi è fondamentale in quanto è una mostra che pone al centro la persona e la bellezza artistica”. E’ quanto riferito da Debora Diodati, vicepresidente Croce Rossa Italiana, a margine della presentazione di “World Unseen”, la rivoluzionaria mostra evento che, per la prima volta in Italia, rende la fotografia fruibile anche a chi ha disabilità visive. Questa esposizione, ideata e organizzata da Canon e patrocinata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e da Croce Rossa Italiana, segna un passo significativo verso l’abbattimento delle barriere sensoriali e la democratizzazione dell’arte visiva. “In un mondo che corre veloce è fondamentale occuparsi delle persone con disabilità in quanto troppo spesso si parla semplicemente di disabilità e non ci si occupa dei loro bisogni e delle loro reali necessità – conclude Diodato -Pertanto, per noi è fondamentale essere qui oggi, in un contesto come questo che vede la fotografia al centro per consentire a tutte le persone con disabilità di aver accesso ad un mondo che generalmente non gli è consentito”. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *