//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Terremoto oggi nel casertano, scossa avvertita anche a Napoli – lasernews

Terremoto oggi nel casertano, scossa avvertita anche a Napoli

Terremoto oggi nel casertano scossa avvertita anche a Napoli
Terremoto oggi nel casertano scossa avvertita anche a Napoli

(Adnkronos) – Una scossa di terremoto alle ore 7.33 di magnitudo 3.6 è stata segnalata dall'Ingv nelle vicinanze di Roccamonfina (Caserta). L'evento sismico, riporta il sito dell'Ingv, è avvenuto a una profondità di 2 km ed è stata avvertita anche a Napoli.   Dopo la scossa il sindaco di Roccamonfina ha deciso di tenere chiuse le scuole del comune casertano. Lo ha riferito lo stesso primo cittadino, Carlo Montefusco, che ha attivato lo stato di emergenza e convocato il Centro Operativo Comunale per fare il punto della situazione. Scuole chiuse anche a Sessa Aurunca. Come si legge sul profilo Facebook del Comune, "per garantire la sicurezza di tutti e consentire agli uffici preposti di effettuare i rilievi necessari sulle strutture scolastiche, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata di oggi. A breve sarà pubblicata l’ordinanza ufficiale con i dettagli e saranno forniti ulteriori aggiornamenti sull’esito delle verifiche. L’Amministrazione comunale è già al lavoro per monitorare la situazione e tutelare la sicurezza di tutta la comunità".  La didattica è stata sospesa anche a Carinola, Conca della Campania, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Vairano Patenora, Falciano del Massico, Pietravairano, Teano e Vitulazio. Nel frattempo, "sono state tempestivamente avviate le verifiche tecniche su strade, viadotti e istituti scolastici di propria competenza. Le attività sono attualmente concentrate nell'area interessata dal sisma, con l'obiettivo di garantire la sicurezza di cittadini e strutture. Al momento non si segnalano danni a persone o cose", si legge sulla pagina Facebook della Provincia di Caserta. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *