//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Tumori: Stracci (Airtum), ‘nel 2024 meno casi di quelli che ci si attendeva’ – lasernews

Tumori: Stracci (Airtum), ‘nel 2024 meno casi di quelli che ci si attendeva’

(Adnkronos) – “Questa nuova pubblicazione dei numeri del cancro è, come al solito, ricca e interessante con delle novità”. In controtendenza, “mentre c’è un allarme sull’aumento dei tumori nei giovani adulti in altri Paesi, non c’è questo trend negativo in Italia, nel sesso maschile. In altri Paesi si è registrato, per esempio, un aumento dei tumori al colon retto, da noi no. Le stime del 2024 vedono dati migliori e in linea con le precedenti previsioni. Ci sono stati meno casi di quelli che ci si attendeva. Ci sono una serie di elementi favorevoli che non devono però farci abbassare la guardia rispetto alla prevenzione”. Lo ha detto Fabrizio Stracci, presidente Airtum, Associazione italiana registri tumori, a margine della presentazione ‘I numeri del cancro in Italia 2024’. "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2024/12/Stracci-AIOM.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *