Aereo precipitato, presidente Kazakistan ordina indagine privata. Turchia nomina commissione d’inchiesta

(Adnkronos) – Il presidente del Kazakistan, Kasim Yomart Tokayev, ha ordinato l'avvio di un'indagine privata sullo schianto dell'aereo Embraer 190 dell'Azerbaijan Airlines sul suolo nazionale lo scorso 25 dicembre, che è costato la vita a 38 persone, tra cui sei cittadini kazaki. Il presidente kazako, durante un incontro con i suoi ministri riportato dall''Astana Times', ha espresso ancora una volta le sue condoglianze e ha applaudito la "risposta immediata" dei servizi di emergenza del Paese, che hanno evitato "conseguenze molto più gravi" grazie alle cure fornite ai 29 sopravvissuti all'incidente. "Le operazioni di salvataggio si sono svolte ad altissimo livello mentre la popolazione ha appreso rapidamente tutte le informazioni sull'incidente", ha sottolineato il presidente prima di estendere il suo applauso alla popolazione. "Fin dal primo momento, i nostri cittadini si sono fatti avanti per aiutare le persone colpite, dimostrando solidarietà, genuina compassione e organizzazione. La gente faceva la fila per donare il sangue", ha aggiunto. Il governo turco ha nominato una commissione di esperti per indagare sulle cause dello schianto dell'aereo. Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture turco, Abdulkadir Uraloglu. “In seguito allo schianto dell'aereo passeggeri dell'Azerbaijan Airlines ad Aktau, su richiesta dell'Agenzia statale per l'aviazione civile dell'Azerbaigian, abbiamo nominato una commissione d'inchiesta di otto persone per indagare sulle cause dell'incidente, condurre analisi tecniche e operative e fornire il supporto necessario”, ha dichiarato Uraloglu in un post su X. Il ministro ha precisato che la delegazione è partita per Baku ieri sera e inizierà oggi il suo lavoro a terra, in collaborazione con le autorità azere, “per esaminare tutti gli aspetti dell'incidente in base alle loro aree di competenza”. “Dichiariamo di sostenere l'Azerbaigian in ogni circostanza, che Dio abbia pietà di coloro che hanno perso la vita e ancora una volta esprimiamo i nostri auguri di pronta guarigione ai nostri fratelli azeri”, il cordoglio di Uraloglu a nome delle autorità del Paese. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)