//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Distretto Italia, il lavoro c’è bisogna creare le professionalità – lasernews

Distretto Italia, il lavoro c’è bisogna creare le professionalità

(Adnkronos) – Valeria Bonilauri, Responsabile del Progetto per ELIS “Nell’ultimo anno e mezzo nell’ambito di “Distretto Italia” sono state portati a termine oltre 60 percorsi di formazione gratuiti. Il progetto ha garantito un tasso di inserimento pari al 97%”.
“Solo se facciamo sistema, riusciamo veramente a rivolgerci a quelli che sono i bisogni e a sviluppare il capitale intellettuale e manuale rappresentato dai giovani” Lo ha detto Valeria Bonilauri, Responsabile Innovazione e Sviluppo di ELIS l'ente non profit di orientamento e formazione intervenuta oggi all'incontro di Distretto Italia che ha fatto il punto sull'ultimo anno e mezzo di attività del progetto. “Il lavoro c'è e bisogna creare quelle scuole che possano inserire le persone al lavoro. (0:23) Con le scuole dei mestieri di Distretto Italia, che oggi qua celebriamo, (0:27) abbiamo già formato negli ultimi due anni più di 800 persone con un tasso di inserimento al lavoro del 97%.” ha concluso "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2025/02/Pillola_Valeria_Bonilauri_autostrade.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *