//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Bellantone (Iss): “Enorme impatto pazienti fragili su sistema sanitario” – lasernews

Bellantone (Iss): “Enorme impatto pazienti fragili su sistema sanitario”

Bellantone Iss Enorme impatto pazienti fragili su sistema sanitario
Bellantone Iss Enorme impatto pazienti fragili su sistema sanitario

(Adnkronos) – "I pazienti fragili impattano enormemente sul sistema sanitario nazionale: gran parte di loro hanno" più "patologie, anche croniche, che diventano costosissime da curare. A loro volta queste patologie aumentano la solitudine e impattano su condizioni socio-economiche che dobbiamo migliorare". Così Rocco Bellantone, presidente dell'Istituto superiore di sanità, intervenendo, oggi a Pavia, all'inaugurazione del master di II livello 'Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile', istituito da Maugeri e Università di Pavia con il Dipartimento di Medicina interna e terapia medica.  Nella lectio magistralis 'Dalla prevenzione alla cura del paziente fragile: strumenti di sostenibilità per il Sistema sanitario nazionale', che ha aperto la mattinata, Bellantone ha rimarcato che "la principale criticità è più sociale che sanitaria. C'è una solitudine importante e una difficoltà delle famiglie a gestire questi soggetti. Nel contempo bisogna sviluppare una cultura della solidarietà e una cultura della presa in carico dei pazienti fragili. La telemedicina e tutta la tecnologia moderna sono fondamentali perché aiutano a tenere a casa questi pazienti. I problemi", infatti, "aumentano quando vengono ospedalizzati perché spesso peggiora la loro situazione anche a livello psicologico". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *