//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); StarCasinò lancia una campagna per il gioco responsabile con Lino Banfi: “Il gioco deve essere uno sfizio, non un vizio!” – lasernews

StarCasinò lancia una campagna per il gioco responsabile con Lino Banfi: “Il gioco deve essere uno sfizio, non un vizio!”

(Adnkronos) – StarCasinò presenta a Roma la sua nuova campagna di sensibilizzazione sul gioco responsabile, con un ambassador d’eccezione, l’amatissimo attore Lino Banfi. L’iniziativa nasce in un momento di grande trasformazione per il settore, con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 41/2024, e punta a promuovere un approccio consapevole e sicuro al gioco. L'evento ha coinvolto esperti, istituzioni e rappresentanti del settore, offrendo un’occasione di confronto sulle strategie di prevenzione e sugli strumenti messi a disposizione dei giocatori per un'esperienza di svago equilibrata a fronte di 7,9 milioni di giocatori on line per un deposito netto di circa 3,7 miliardi, questo equivale ad una spesa di 450 euro all'anno, ovvero una media di 40 euro al mese. "https://www.lasernews.it/wp-content/uploads/2025/03/Servizio_Gioco_responsabile.mp4"—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *