//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Thailandia, sì del Parlamento a matrimoni gay: è la prima volta nel sudest asiatico – lasernews

Thailandia, sì del Parlamento a matrimoni gay: è la prima volta nel sudest asiatico

Thailandia si del Parlamento a matrimoni gay e la prima volta nel sudest asiatico
Thailandia si del Parlamento a matrimoni gay e la prima volta nel sudest asiatico

(Adnkronos) –
La Thailandia si appresta a diventare il primo Paese del Sudest asiatico a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso. E' passata in Senato la legge che garantisce diritti alle coppie a prescindere dal genere. I voti a favore sono stati 130 (su 152 seggi) e quattro quelli contrari. Diciotto gli astenuti. Il testo ora passa a re Maha Vajiralongkorn. Poi la legge entrerà in vigore 120 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. "Oggi celebriamo un altro passo significativo nel percorso della nostra legge sul matrimonio egualitario – ha scritto in un post su X il premier Srettha Thavisin – Continueremo la nostra battaglia per i diritti sociali di tutte le persone a prescindere dal loro status".  La Thailandia "ha compiuto un passo storico per diventare il primo Paese del Sudest asiatico a legalizzare il matrimonio per le coppie Lgbti. Questo momento storico premia il lavoro instancabile di attivisti, organizzazioni della società civile e parlamentari che hanno lottato per questa vittoria", ha commentato Chanatip Tatiyakaroonwong, ricercatore di Amnesty International. E ha avvertito: "C'è ancora molto da fare per garantire piena tutela per la comunità Lgbti nel Paese", che "continua a subire molte forme di violenza e discriminazione". Nel 2019 Taiwan è stata il primo Paese asiatico a riconoscere il matrimonio egualitario. Poi, lo scorso anno, è arrivato il Nepal.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *