//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Elezioni Usa, la partita negli swing state: Trump vince in Georgia, avanti in Pennsylvania e Nord Carolina – lasernews

Elezioni Usa, la partita negli swing state: Trump vince in Georgia, avanti in Pennsylvania e Nord Carolina

Elezioni Usa la partita negli swing state Trump vince in Georgia avanti in Pennsylvania e Nord Carolina
Elezioni Usa la partita negli swing state Trump vince in Georgia avanti in Pennsylvania e Nord Carolina

(Adnkronos) –
Battaglia all'ultimo voto tra Donald Trump e Kamala Harris negli swing states decisivi per la corsa alla Casa Bianca nelle elezioni americane 2024. Il candidato repubblicano conquista la vittoria in Georgia ed è saldamente in vantaggio in Pennsylvania dove con il 51% delle schede scrutinate, ha il 50,3% contro il 48, 7% di Harris. Trump avanti anche in Nord Carolina.  
Testa a testa invece tra Harris e Trump in Arizona con un lieve vantaggio della candidata democratica quando lo scrutinio è al 49%. Gli 'swing states', ovvero gli Stati in bilico che non hanno una prevalenza predeterminata tra elettori Repubblicani e Democratici sono Pennsylvania, Georgia, North Carolina, Michigan, Arizona, Wisconsin e Nevada. Ciascuno di questi Stati peserà sul risultato finale delle elezioni determinando di fatto chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Secondo il sistema elettorale Usa infatti, non è la quantità dei voti complessivi a pesare sull'esito finale del voto ma il numero di grandi elettori assegnato a ogni Stato federale (in tutto sino 538). Ma la partita si gioca nel complesso sull'assegnazione di 270 voti sufficienti per conquistare la Casa Bianca.   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *