//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Premio Laurentum a Vespa: “E’ una delle figure più illustri e influenti del giornalismo” – lasernews

Premio Laurentum a Vespa: “E’ una delle figure più illustri e influenti del giornalismo”

Premio Laurentum a Vespa E una delle figure piu illustri e influenti del giornalismo
Premio Laurentum a Vespa E una delle figure piu illustri e influenti del giornalismo

(Adnkronos) – Bruno Vespa è "una delle figure più illustri e influenti del giornalismo italiano. Con oltre mezzo secolo di ininterrotta attività, Vespa ha saputo raccontare la storia d’Italia attraverso una lente precisa e acuta diventando un testimone privilegiato dei più importanti eventi politici, economici e sociali che hanno segnato il nostro Paese. Dai suoi esordi come giovane cronista alla Rai fino a diventare il volto di riferimento del giornalismo televisivo con il celebre programma Porta a Porta, Vespa ha sempre incarnato i valori di rigore, professionalità e integrità". E' con queste motivazioni che Bruno Vespa ha ottenuto questa sera, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, il Premio Laurentum alla carriera.  "Il suo impegno nel cercare la verità – recitano ancora le motivazioni – nel dare voce a tutte le parti in causa e nel promuovere un dibattito costruttivo, lo ha reso un pilastro insostituibile della televisione italiana. Porta a Porta, da lui ideato e condotto per decenni, non è stato solo un talk show politico, ma un vero e proprio 'salotto' istituzionale, dove si sono scritte pagine di storia del nostro Paese" —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *