//creo la funzione function alt_immagini($html, $id) { return str_replace('alt=""','alt="'.get_the_title($id).'"',$html); } add_filter('image_send_to_editor', 'alt_immagini', 10, 2); //10 è il parametro $priority predefinito //2 è il $accepted_args cioè il numero di parametri assegnati alla funzione function auto_alt_immagini($attributes, $attachment){ if ( !isset( $attributes['alt'] ) || '' === $attributes['alt'] ) { $attributes['alt']=get_the_title($attachment->ID); } return $attributes; } add_filter('wp_get_attachment_image_attributes', 'auto_alt_immagini', 10, 2); Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi – lasernews

Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi

Caso Garlasco concessa semiliberta ad Alberto Stasi
Caso Garlasco concessa semiliberta ad Alberto Stasi

(Adnkronos) – Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007.  Mercoledì scorso la procura generale di Milano aveva chiesto il rigetto della semilibertà per il 41enne. E, in subordine, un rinvio del procedimento per valutare le circostanze riguardanti l’intervista di Stasi al programma 'Le Iene', andata in onda lo scorso 30 marzo: secondo la pg avrebbe dovuto chiedere l’autorizzazione per rilasciare l'intervista, mentre secondo il carcere di Bollate non erano state rilevate infrazioni.  Dopo l'udienza il direttore del carcere di Bollate Giorgio Leggieri aveva scritto una missiva indirizzata al Tribunale di Sorveglianza di Milano e al magistrato Maria Paola Caffarena per spiegare che l'intervista "è stata registrata durante il permesso premio" del 22 marzo scorso "e non si sono rilevate, pertanto, infrazioni alle prescrizioni". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *